COOKIE POLICY
INFORMATIVA SULL’USO DEI COOKIE
SEZIONE I – INFORMAZIONI GENERALI
1. Titolare del trattamento
La presente informativa estesa sull’uso dei cookie è redatta per il Sito chiarataigi.com (di seguito, “Sito”) gestito da Chiara Taigi, con sede legale in Roma, P.IVA 09423850586, e-mail in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).(art. 4, par. 7 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR)
Il documento è predisposto in conformità al GDPR, alla Direttiva 2002/58/CE (“Direttiva ePrivacy”), all’art. 122 del D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy), tenuto conto delle Linee Guida sui cookie e altri strumenti di tracciamento emanate dal Garante Privacy il 10 giugno 2021 e degli aggiornamenti normativi successivi.
2. Finalità del documento – Dati trattati
Il presente documento è finalizzato ad informare in modo chiaro cosa sono i cookie, come vengono utilizzati, quali eventuali strumenti di tracciamento sono presenti sul Sito, le relative finalità e modalità di utilizzo dei dati raccolti, nonché le opzioni a disposizione dell’utente per gestirli.
L’obiettivo è inoltre informare il visitatore del Sito sul trattamento dei dati degli utenti che interagiscono con il Sito, con particolare riferimento agli identificativi online, indirizzi IP, dati di navigazione e altri identificatori elettronici generati attraverso l’uso di cookie o tecnologie similari (es. pixel, web beacon, ID device, Local Storage). (art. 4, par. 1 GDPR; Considerando 30 GDPR).
3. Limitazioni del documento
La presente Informativa ha validità a partire dalla data di ultimo aggiornamento indicata in calce e potrebbe essere modificata in ragione di aggiornamenti normativi o modifiche tecniche del Sito. Anche se viene periodicamente rivista e aggiornata con accuratezza, può presentare errori e imprecisioni involontarie, si prega di segnalarle e ove si riterrà opportuno dopo una adeguata verifica da parte del Titolare, verrà corretta o adeguata.
Il presente documento è limitato esclusivamente ai contenuti e ai link che permangono nel dominio del Sito chiarataigi.com. Sul sito possono essere presenti link e riferimenti che rimandano all’esterno del dominio e che possono aprire nuove pagine esterne, per le quali si esclude ogni responsabilità in generale, di integrità, contenuti, sicurezza e non si fornisce alcuna informazione o avviso. Tali link hanno solo contenuto di riferimento informativo e si rimanda direttamente ai legittimi proprietari ogni responsabilità di contenuti, della sicurezza, gestione del consenso e dell’informativa dei cookie e della privacy.
Si evidenzia che alcune caratteristiche tecniche, come aggiornamenti automatici del Sito o dei plugin installati, potrebbero alterare inaspettatamente le impostazioni relative ai cookie. Tali modifiche esulano dal controllo diretto del Titolare del trattamento, che si impegna tuttavia ad aggiornare tempestivamente la presente Informativa in caso di cambiamenti rilevanti (art. 13 GDPR).
4. Clausola di non prosecuzione
La navigazione sul Sito implica l’accettazione delle condizioni e limitazioni descritte nella presente Informativa. Qualora l’utente non concordi, anche solo in parte, con quanto qui riportato, è invitato a interrompere immediatamente la navigazione e a non proseguire nell’utilizzo del Sito (art. 7 GDPR; art. 122 D.Lgs. 196/2003).
SEZIONE II – COOKIE
1. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al dispositivo dell’utente (computer, tablet, smartphone, ecc.) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie consentono al Sito di riconoscere il dispositivo dell’utente e di memorizzare alcune informazioni relative alla navigazione (Linee Guida cookie e altri strumenti di tracciamento – Garante Privacy, 10 giugno 2021).
2. Come vengono utilizzati dal Sito
Il nostro Sito utilizza i cookie per diverse finalità: rendere più efficiente la navigazione, memorizzare le preferenze dell’utente, garantire la sicurezza del Sito, analizzare l’utilizzo delle pagine web e, in alcuni casi, mostrare contenuti personalizzati in base agli interessi dell’utente (art. 13, par. 1, lett. c GDPR; Linee Guida cookie e altri strumenti di tracciamento – Garante Privacy, 10 giugno 2021).
3. Finalità, disattivazione e gestione
I cookie vengono utilizzati per diverse finalità, come dettagliato nei successivi paragrafi. L’utente può decidere di accettare o rifiutare i cookie non tecnici in qualsiasi momento, sia tramite il banner dei cookie visualizzato all’inizio della navigazione, sia modificando le impostazioni del proprio browser o seguendo le procedure di opt-out specifiche per i singoli servizi descritti nella presente Informativa (art. 13, par. 1, lett. c GDPR; art. 122 D.Lgs. 196/2003).
Avviso sulla disabilitazione: si segnala che disabilitare totalmente o selettivamente i cookie tecnici nel browser può bloccare la fruibilità funzionale e impedire il corretto funzionamento di alcuni servizi essenziali del Sito senza previsioni, ma è sempre possibile fruire e consultare i contenuti pubblici. Disabilitare i cookie di terze parti invece non altera gli aspetti funzionali della navigazione del sito.
In qualsiasi momento l’utente può verificare e cancellare liberamente i cookie presenti sul proprio dispositivo, tenendo presente che una nuova visita sul Sito, in assenza dei cookie tecnici di preferenza, comporterà la riproposizione del banner iniziale per la gestione del consenso.
4. Classificazione dei cookie
4.1 In base al soggetto che li genera
-
Cookie di prima parte: sono generati e gestiti direttamente dal Titolare del Sito che l’utente sta visitando.
-
Cookie di terze parti: sono generati e gestiti da soggetti diversi dal Titolare del Sito e vengono installati quando una pagina web include contenuti provenienti da siti esterni (es. pulsanti social media, mappe, video).
4.2 In base alla durata
-
Cookie temporanei (o di sessione): vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser di navigazione.
-
Cookie permanenti o persistenti: rimangono memorizzati sul dispositivo dell’utente fino a una data di scadenza prestabilita o fino alla loro cancellazione manuale.
4.3 In base alla finalità
-
Cookie tecnici: sono necessari al funzionamento del Sito o per fornire un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Includono:
-
Cookie necessari: essenziali per il funzionamento del Sito
-
Cookie di funzionalità: migliorano l’esperienza di navigazione memorizzando le preferenze dell’utente
-
Cookie analytics di prima parte con IP anonimizzato: utilizzati per raccogliere informazioni statistiche in forma aggregata e anonima
-
-
Cookie non tecnici: tutti gli altri cookie che perseguono finalità ulteriori rispetto a quelle tecniche, tra cui:
-
Cookie analytics non anonimizzati: utilizzati per raccogliere statistiche in forma non anonima
-
Cookie di profilazione: utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente e creare profili sulle sue preferenze
-
Cookie di advertising: utilizzati per l’invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente
-
5. Cookie tecnici utilizzati dal Sito
Per i cookie tecnici (necessari) non è richiesto il consenso dell’utente, ma solo l’informativa (Linee Guida cookie e altri strumenti di tracciamento – Garante Privacy, 10 giugno 2021).
Nome cookie |
Fornitore |
Scopo |
Durata |
Privacy Policy |
session_cookie |
www.chiarataigi.com |
Cookie tecnico necessario per mantenere l’identificazione della sessione dell’utente |
Sessione |
N/A |
eu_Cookie |
www.chiarataigi.com |
Cookie tecnico necessario per memorizzare le preferenze dell’utente riguardo ai cookie |
Sessione |
N/A |
6. Cookie non tecnici utilizzati dal Sito
Per i cookie non tecnici è richiesto il consenso preventivo dell’utente (Linee Guida cookie e altri strumenti di tracciamento – Garante Privacy, 10 giugno 2021; art. 122 D.Lgs. 196/2003).
Nome cookie |
Fornitore |
Scopo |
Durata |
Link opt-out/Privacy Policy |
Al momento non sono utilizzati cookie di questa categoria |
SEZIONE III – DESTINAZIONE DATI
Categorie di destinatari
I dati personali raccolti tramite i cookie possono essere condivisi con:
-
Fornitori di servizi tecnici che assistono il Titolare nella gestione del Sito (hosting provider, fornitori di servizi IT) in qualità di responsabili del trattamento (art. 28 GDPR).
-
Fornitori di servizi analytics (es. Google LLC, Meta Platforms Inc.) in qualità di autonomi titolari del trattamento o responsabili del trattamento, a seconda dei casi.
-
Autorità pubbliche in caso di obbligo di legge o su richiesta ufficiale.
I dati del Sito sono residenti e condivisi con l’hosting Provider Aruba S.p.A. con sede legale in Italia e con trattamento dei dati in Europa in qualità di fornitore di servizi tecnici. www.aruba.it Aruba S.p.A. – via San Clemente, 53 – 24036 Ponte San Pietro (BG) – Italia – P.IVA 01573850516 – C.F. 04552920482
Servizio di Statistiche di terze parti
Il Sito utilizza i servizi di statistica forniti da Aruba S.p.A. con sede legale in Italia e con trattamento dei dati in Europa. È importante sottolineare che il provider Aruba SpA registra su log il traffico del sito web, raccogliendo l’indirizzo IP dei visitatori in modo esplicito (non anonimo) ed eventuali traduzioni esplicite del DNS name.
Questi dati, non visibili direttamente dal Titolare del sito, vengono utilizzati da Aruba per fornire statistiche aggregate e dettagliate di accesso al sito web per motivi di sicurezza e valutazione dell’uso del sito o per essere disponibili su richiesta delle Autorità giudiziarie. I dati sono residenti sui server di Aruba SpA in Europa.
Poiché gli indirizzi IP vengono raccolti in modo non anonimo, l’utente è invitato a consultare la Privacy Policy di Aruba S.p.A. per comprendere come questi dati vengono trattati: https://www.aruba.it/informativa_arubaspa.pdf (art. 13, par. 1, lett. e GDPR).
Base giuridica: Legittimo interesse del Titolare alla sicurezza del Sito e all’analisi statistica del traffico (art. 6, par. 1, lett. f GDPR).
SEZIONE IV – TRATTAMENTO
1. Misure di sicurezza tecniche e organizzative
Il Titolare e il suo Hosting Provider adotta misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati personali raccolti tramite i cookie contro l’accesso non autorizzato, la divulgazione, l’alterazione o la distruzione, in conformità con l’art. 32 del GDPR.
Tali misure includono:
-
Sistemi di autenticazione
-
Sistemi di autorizzazione
-
Sistemi di protezione (antivirus, firewall, antintrusione)
-
Cifratura
-
Pseudonimizzazione
-
Specifiche procedure per la gestione delle violazioni dei dati (data breach)
2. Luogo del trattamento
I dati raccolti tramite i cookie tecnici e analytics di prima parte sono trattati presso i server del Titolare o dei fornitori di hosting situati nell’Unione Europea.
I dati raccolti tramite i cookie di terze parti (come Google Analytics e Meta Pixel) possono essere trasferiti verso Paesi extra-UE, in particolare verso gli Stati Uniti. Come già specificato nelle rispettive sezioni, tali trasferimenti sono legittimati dalle Clausole Contrattuali Standard (SCC) e dalle misure tecniche e organizzative supplementari implementate ai sensi delle linee guida EDPB a seguito della sentenza “Schrems II” della Corte di Giustizia UE (C-311/18) (art. 44-49 GDPR).
3. Tempi di conservazione
I tempi di conservazione variano in base alla tipologia di cookie, come indicato nelle tabelle dei paragrafi 5 e 6 della Sezione II.
Al termine del periodo di conservazione, i dati personali saranno cancellati o resi anonimi in modo irreversibile (art. 13, par. 2, lett. a GDPR).
4. Diritti dell’interessato e modalità di esercizio
In qualità di interessato, l’utente ha diritto di:
-
Accedere ai propri dati personali (art. 15 GDPR)
-
Ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi (artt. 16 e 17 GDPR)
-
Ottenere la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR)
-
Ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (art. 20 GDPR)
Per esercitare tali diritti, l’utente può contattare il Titolare ai recapiti indicati nella Sezione I, punto 1 della presente Informativa.
Il Titolare fornirà riscontro entro 30 giorni dalla richiesta, salvo proroga in caso di particolare complessità (art. 12, par. 3 GDPR).
5. Diritto di opposizione
L’utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato sulla base del legittimo interesse del Titolare (art. 21 GDPR).
6. Diritto di reclamo all’autorità di controllo competente
L’utente ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente, in particolare nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Per l’Italia, l’autorità di controllo è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia 11, 00187 – Roma (https://www.garanteprivacy.it/) (art. 77 GDPR).
SEZIONE V – GESTIONE UTENTE DEI COOKIE
L’utente ha il pieno controllo sull’uso dei cookie e può decidere in qualsiasi momento se acconsentire, rifiutare o revocare il consenso a ciascuna categoria di cookie non tecnica. Di seguito sono descritte le diverse modalità attraverso le quali l’utente può gestire i cookie.
1. Gestione e consenso uso dei cookie tramite cookie banner
All’inizio della navigazione sul Sito, viene mostrato un banner dei cookie che consente all’utente di:
-
Accettare tutti i cookie
-
Rifiutare tutti i cookie non tecnici, se presenti
-
Personalizzare le proprie preferenze selezionando le categorie di cookie da accettare
-
Consultare il presente documento di Cookie Policy
La scelta effettuata dall’utente viene memorizzata tramite un cookie tecnico (vedi Tabella Sezione II, punto 5 della presente Informativa) e rispettata nei futuri accessi. In caso di diniego, il banner non verrà riproposto ad ogni visita, per evitare interruzioni inutili, salvo che mutino le condizioni (es. aggiunta di nuovi cookie) o sia trascorso un periodo significativo (almeno 6 mesi).
L’utente può modificare le proprie scelte in qualsiasi momento cliccando sul link “Impostazioni Cookie” presente nel footer del Sito o può revocare il consenso già prestato cancellando i cookie dal proprio browser ( vedasi paragrafo successivo ). In questo ultimo caso, alla successiva visita sul Sito, il banner apparirà nuovamente permettendo una nuova scelta. (Linee Guida cookie e altri strumenti di tracciamento – Garante Privacy, 10 giugno 2021).
Modalità di revoca o modifica del consenso: Per revocare o modificare il consenso precedentemente fornito, l’utente può:
-
Cliccare sul link “Impostazioni Cookie” presente nel footer del Sito
-
Selezionare “Rifiuta tutti” per revocare qualsiasi consenso precedentemente fornito
-
Selezionare “Personalizza” per modificare le preferenze relative a specifiche categorie di cookie
-
Confermare le nuove scelte cliccando su “Salva preferenze”
2. Gestione e configurazione dei Browser per accettazione/visualizzazione/rimozione cookie
Oltre al cookie banner, l’utente può gestire i cookie direttamente dalle impostazioni del proprio browser. Di seguito si forniscono le istruzioni per i browser più diffusi che possono variare nel dettaglio, secondo la versione in uso:
Google Chrome
-
Apri Google Chrome
-
Clicca sull’icona dei tre puntini in alto a destra
-
Seleziona “Impostazioni”
-
Scorri verso il basso e clicca su “Privacy e sicurezza”
-
Clicca su “Cookie e altri dati dei siti”
-
Qui è possibile:
-
Bloccare tutti i cookie
-
Bloccare solo i cookie di terze parti
-
Eliminare i cookie esistenti
-
Definire eccezioni per siti specifici
-
Per maggiori informazioni: https://support.google.com/chrome/answer/95647
Mozilla Firefox
-
Apri Mozilla Firefox
-
Clicca sull’icona dei tre trattini in alto a destra
-
Seleziona “Impostazioni”
-
Vai alla sezione “Privacy e sicurezza”
-
Alla voce “Cookie e dati dei siti” è possibile:
-
Scegliere il livello di accettazione dei cookie
-
Visualizzare e gestire i cookie salvati
-
Cancellare tutti i cookie esistenti
-
Per maggiori informazioni: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Microsoft Edge
-
Apri Microsoft Edge
-
Clicca sull’icona dei tre puntini in alto a destra
-
Seleziona “Impostazioni”
-
Clicca su “Privacy, ricerca e servizi”
-
Nella sezione “Cookie e autorizzazioni sito” è possibile:
-
Scegliere il livello di blocco dei cookie
-
Gestire le eccezioni
-
Visualizzare e cancellare i cookie esistenti
-
Per maggiori informazioni: https://support.microsoft.com/it-it/microsoft-edge/eliminare-i-cookie-in-microsoft-edge-63947406-40ac-c3b8-57b9-2a946a29ae09
Safari (macOS)
-
Apri Safari
-
Clicca su “Safari” nella barra dei menu in alto
-
Seleziona “Preferenze”
-
Vai alla scheda “Privacy”
-
Nella sezione “Cookie e dati di siti web” è possibile:
-
Bloccare tutti i cookie
-
Bloccare solo i cookie di terze parti
-
Eliminare i cookie esistenti
-
Per maggiori informazioni: https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
Safari (iOS)
-
Vai su “Impostazioni”
-
Scorri verso il basso e seleziona “Safari”
-
Nella sezione “Privacy e sicurezza” è possibile:
-
Attivare/disattivare “Blocca tutti i cookie”
-
Attivare/disattivare “Impedisci il tracciamento intersito”
-
Cancellare cronologia e dati dei siti web
-
Per maggiori informazioni: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Opera
-
Apri Opera
-
Clicca su “Opera” in alto a sinistra
-
Seleziona “Preferenze”
-
Clicca su “Avanzate” e poi su “Privacy e sicurezza”
-
Nella sezione “Cookie” è possibile:
-
Scegliere il livello di accettazione dei cookie
-
Gestire le eccezioni
-
Eliminare i cookie esistenti
-
Per maggiori informazioni: https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies
Altri browser: se si utilizza un browser non elencato (es. Brave, Internet Explorer, etc.), si consiglia di consultare la guida ufficiale o la sezione Supporto del relativo fornitore per ottenere istruzioni sulla gestione dei cookie. In genere, è possibile accedere alle impostazioni sulla privacy e trovare l’opzione dedicata ai cookie.
Oltre alle opzioni sopra indicate, l’utente può avvalersi di strumenti online per gestire i cookie di profilazione di terze parti e le preferenze pubblicitarie in modo centralizzato, ad esempio:
-
YourOnlineChoices (EDAA): attraverso il sito Your Online Choices l’utente può verificare quali società aderenti utilizzano cookie di profilazione nel proprio browser e decidere, per ciascuna, se attivarli o disattivarli. Questo strumento offre una panoramica delle principali reti pubblicitarie comportamentali ed è consigliato dall’Unione Europea per una gestione consapevole dei consensi.
-
Opzioni di opt-out dei singoli provider: molti dei terzi menzionati (es. Google, Meta, LinkedIn, Twitter) mettono a disposizione funzionalità di opt-out. Ad esempio, per disabilitare Google Analytics è disponibile il componente aggiuntivo del browser fornito da Google stesso; per disattivare gli annunci personalizzati di Google o Facebook, si possono modificare le impostazioni privacy nei rispettivi account utente. Si rimanda alle sezioni dedicate nelle informative di ciascun fornitore per esercitare tali opzioni.
SEZIONE VI – RIFERIMENTI NORMATIVI
1. Link di riferimento normativa
Un elenco informativo e non esaustivo dei principali riferimenti normativi:
-
Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR): https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32016R0679
-
Direttiva 2002/58/CE (ePrivacy): https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32002L0058
-
D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali): https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9042678
-
Linee Guida cookie e altri strumenti di tracciamento – Garante Privacy, 10 giugno 2021: https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9677876
2. Validità del documento
La presente Informativa è valida a partire dalla data di ultimo aggiornamento indicata in calce. Il Titolare si riserva il diritto di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto, in tutto o in parte, anche a causa di variazioni della normativa applicabile.
Il Titolare invita gli utenti a visitare regolarmente questa sezione per prendere conoscenza della più recente versione dell’Informativa, in modo da essere sempre aggiornati sui dati raccolti e sull’uso che ne viene fatto.
3. Traduzione multilingua
La presente Informativa è redatta in lingua italiana. Eventuali traduzioni in altre lingue potrebbero essere fornite esclusivamente per comodità degli utenti e potrebbero non riflettere esattamente il contenuto dell’originale in italiano. Si avvisa che in caso di traduzioni generate automaticamente il Titolare non è responsabile di eventuali errori di traduzione e potrebbero verificarsi inesattezze o discrepanze nella terminologia giuridica.
In caso di differenze interpretative tra la versione italiana e le versioni tradotte, prevarrà sempre la versione in lingua italiana del presente documento.
Per qualsiasi chiarimento o informazione aggiuntiva relativa alle traduzioni, si prega di contattare il Titolare ai recapiti indicati nella Sezione I, punto 1 della presente Informativa.
For more languages, translate this text with translate.google.com
——————————————-
Ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2025
Si prega di verificare e consultare periodicamente questa Cookie Policy.
I contenuti potrebbero essere soggetti a revisioni o integrazioni in futuro, in funzione di modifiche normative o dell’evoluzione dei servizi offerti nel Sito. In caso di aggiornamenti significativi, ne verrà data adeguata evidenza agli utenti (ad es. tramite banner o comunicazione dedicata).
Il continuato utilizzo del Sito dopo il consenso prestato, dopo la pubblicazione delle modifiche e la consultazione dell’informativa, comporterà l’accettazione delle stesse.